Nel ringraziarvi della fiducia accordataci, ci fa piacere fornirvi alcune indicazioni per una corretta installazione ed utilizzo della poltrona acquistata:
Prima di effettuare un qualsiasi intervento di manutenzione, accertarsi di aver scollegato l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
Leggere attentamente le operazioni ivi descritte, non effettuare alcuna azione, se la comprensione delle stesse non è chiara.
Si consiglia di effettuare la pulizia del rivestimento esterno, della poltrona e della pulsantiera di comando, settimanalmente con un panno asciutto o leggermente umido e privo di detergenti chimici. Per la manutenzione delle parti meccaniche lubrificare gli snodi del meccanismo con grasso al silicone spray ogni 6 mesi.
Si consiglia di effettuare un’ispezione visiva ed un check up elettrico periodico a tutte le connessioni elettriche con maggior attenzione al funzionamento dei motori elettrici, ed alla pulsantiera di comando. Provvedere alla sostituzione delle aste, qualora siano effettivamente usurate. Per eventuali anomalie di funzionamento e di interventi particolari, richiedere l’assistenza a Corredi & C. Srl al numero 848 800 431.
Se all’improvviso la poltrona non funziona fare un primo controllo sul cavo: deve essere ben inserito alla presa al muro e non avere interruzioni, la pulsantiera non deve avere il cavo interrotto, controllare visivamente che tutti i fili siano inseriti correttamente e non presentino schiacciamenti, infine staccare il filo di alimentazione della corrente per almeno 15 minuti e poi reinserire l’alimentazione.
Se quest’ultima operazione risultasse vana, chiamare il numero 848 800 431.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per eventuali difetti della poltrona riconducibili a cause di negligenza o trascuratezza nell’uso o errata installazione.
Prescrizioni e massima attenzione per i modelli con massaggio a vibrazioni o shiatsu.
Per le seguenti prescrizioni è bene consultare il medico spiegandogli la tipologia di poltrona per evitare spiacevoli inconvenienti causati dall’utilizzo. Il medico in base alla patologia accertata consiglierà o meno l’utilizzo della stessa.
Persone diversamente abili devono essere sempre accompagnate e seguite nell’utilizzo per evitare spiacevoli incidenti e danni.
In caso di presenza di Kit Vibranti sulla Poltrona o di altri dispositivi prestare massima attenzione alle seguenti prescrizioni.
In base al modello acquistato, l’ingombro area di installazione è di circa cm. 165/170 • Portata massima netto Kg. 110 lorda Kg 140.
Il prodotto è stato realizzato e progettato per il riposo o per operazioni simili, inoltre deve essere utilizzato solo da persone adulte.
**Questo prodotto dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi irragionevole. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
**Quando si azionano i comandi si deve essere in grado di visualizzare l’area circostante al fine di impedire che persone, animali o cose rimangano sotto le parti in movimento.
L’uso della poltrona è consentito solo a persone adulte ed autorizzate. Si raccomanda di azionare i vari comandi con una persona seduta sulla poltrona. Ogni e qualsiasi manomissione o modifica dell’apparecchiatura non preventivamente autorizzate dal costruttore sollevano quest’ultimo da danni derivati o riferibili agli atti suddetti.
* Controllare che durante le manovre operative non si verifichino condizioni di pericolo, arrestare immediatamente la poltrona nel caso si riscontrino irregolarità funzionali, ed interpellare il servizio assistenza. Interventi sull’impianto elettrico, anche di lieve entità, richiedono l’intervento di personale qualificato. Vedi Garanzia
Prima di connettere la spina elettrica alla rete, accertarsi che non ci sia alcuna forma di incompatibilità elettrica e di insicurezza per l’utente. Usare cavi elettrici di sezione non inferiore a quelli in dotazione per una buona prevenzione. Utilizzare un interruttore differenziale magnetotermico come protezione. Non appoggiare oggetti o camminare sul cavo di alimentazione, posizionare il filo in modo che non sia di alcun impedimento.
Il montaggio e/o lo smontaggio della poltrona deve essere effettuato da personale tecnico abilitato onde evitare danni meccanici e/o elettrici del prodotto. Normalmente la poltrona viene fornita già montata e pronta all’uso; l’utente deve solo connetterla alla rete elettrica.
Il presente libretto costituisce parte integrante del prodotto. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la SICUREZZA D’USO e la GARANZIA.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
L’installazione della poltrona necessita di uno spazio minimo di cm 165 al massimo di cm 185.
La poltrona deve essere montata su un pianto orizzontale.
Evitare piani cedevoli o sconnessi.
La poltrona relax è composta da:
Le poltrone relax elettriche sono identificabili attraverso una targhetta che indica modello, anno di fabbricazione, matricola ed altre indicazioni tecniche necessarie per il corretto utilizzo. Questa è fissata saldamente al prodotto e riporta alcuni dei dati sotto elencati:
Il caso di accantonamento per lungo periodo è necessario scollegare la fonte di alimentazione elettrica e provvedere alla protezione di quelle parti che potrebbero risultare danneggiate in seguito al deposito in polvere.
Allorchè si decida di non utilizzare più la poltrona, si raccomanda di renderla inoperante staccando la spina elettrica. Si raccomanda di rendere innocue quelle parti suscettibili a causare fonte di pericolo.
Valutare la classificazione del bene secondo il grado di smaltimento.
Rottamare come rottame di ferro ed elettronico collocando in appropriati centri di raccolta le varie parti della poltrona. Se considerato rifiuto speciale, smontare e dividere in parti omogenee, quindi smaltire secondo le leggi vigenti.
Seguire, comunque, qualsiasi indicazione dell’operatore ecologico che provvederà allo smaltimento o all’eventuale ritiro.